top of page

Market Research Group

Public·11 members

Monesi Istologia Pdf


Monesi Istologia PDF




Istologia è la scienza che studia la struttura e la funzione dei tessuti biologici. Il termine deriva dal greco ἱστός (histos), che significa "tessuto", e λόγος (logos), che significa "discorso". L'istologia si occupa di analizzare al microscopio le caratteristiche morfologiche e funzionali delle cellule, dei loro componenti e delle loro interazioni con l'ambiente circostante.


Uno dei testi di riferimento per lo studio dell'istologia è il libro di Vittorio Monesi, professore emerito di Anatomia Umana presso l'Università degli Studi di Milano. Il libro, intitolato semplicemente "Istologia", è giunto alla sesta edizione nel 2017 ed è edito da Piccin. Si tratta di un testo completo e aggiornato, che copre tutti gli aspetti dell'istologia generale e speciale, con una particolare attenzione alla correlazione tra struttura e funzione dei tessuti.




monesi istologia pdf



Il libro di Monesi è suddiviso in 15 capitoli, che trattano i seguenti argomenti:



  • Introduzione all'istologia: definizione, storia, metodi di studio e terminologia.



  • La cellula: organizzazione generale, membrana plasmatica, citoplasma, nucleo, ciclo cellulare e differenziamento.



  • I tessuti epiteliali: classificazione, struttura, funzioni, giunzioni cellulari, specializzazioni della superficie cellulare e ghiandole.



  • I tessuti connettivi: origine, classificazione, struttura, funzioni, cellule e matrice extracellulare.



  • I tessuti cartilaginei: classificazione, struttura, funzioni e crescita.



  • Il tessuto osseo: classificazione, struttura, funzioni, cellule e matrice extracellulare.



  • Il sangue: composizione, funzioni, cellule e plasma.



  • Il sistema immunitario: organi linfoidi primari e secondari, cellule del sistema immunitario e risposta immunitaria.



  • I tessuti muscolari: classificazione, struttura, funzioni e contrazione muscolare.



  • Il tessuto nervoso: classificazione, struttura, funzioni, cellule nervose e gliali.



  • L'apparato tegumentario: pelle e annessi cutanei (capelli, unghie e ghiandole).



  • L'apparato circolatorio: cuore e vasi sanguigni.



  • L'apparato respiratorio: vie aeree superiori e inferiori e polmoni.



  • L'apparato digerente: cavità orale, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato e pancreas.



  • L'apparato urinario: reni, ureteri, vescica e uretra.




Il libro di Monesi è arricchito da numerose immagini a colori, schemi esplicativi e tabelle riassuntive. Inoltre, ogni capitolo presenta una serie di domande a risposta multipla per verificare l'apprendimento degli argomenti trattati. Il libro è disponibile in formato cartaceo o digitale (PDF), ed è possibile scaricare gratuitamente le prime pagine dal sito dell'editore.


Per chi cerca un testo alternativo o complementare a quello di Monesi, esistono altre opzioni sul mercato. Ad esempio:



  • "Istologia" di Ross et al., edito da Edises. Si tratta di un testo molto dettagliato e approfondito, con oltre 1000 pagine e 1400 illustrazioni. È adatto a studenti di medicina, biologia, farmacia e professioni sanitarie.



  • "Istologia" di Gartner e Hiatt, edito da Elsevier. Si tratta di un testo sintetico e schematico, con circa 500 pagine e 600 immagini. È adatto a studenti di medicina, odontoiatria e professioni sanitarie.



  • "Istologia" di Lesina, edito da Agorà. Si tratta di un testo semplice e pratico, con circa 300 pagine e 200 immagini. È adatto a studenti di professioni sanitarie e a chi vuole ripassare le basi dell'istologia.




Per approfondire ulteriormente lo studio dell'istologia, si possono consultare anche le seguenti risorse online:



  • [Istologia.net]: un sito web dedicato all'istologia, con lezioni, immagini, quiz e glossario.



  • [Studocu]: una piattaforma di condivisione di appunti, riassunti, esercizi e domande di istologia.



  • [YouTube]( un canale video dove si possono trovare lezioni, spiegazioni e animazioni di istologia.




In conclusione, l'istologia è una disciplina fondamentale per comprendere la struttura e la funzione dei tessuti biologici. Il libro di Monesi è uno dei testi più completi e aggiornati sul mercato, ma esistono anche altre opzioni per lo studio dell'istologia. Inoltre, si possono sfruttare le risorse online per approfondire e verificare la propria preparazione.


About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...
bottom of page